La Clinica Veterinaria Certosa dispone di sale visite dedicate solamente al gatto e ben distinte dalla sala visita destinate ai cani.
Questo ci permetti di essere considerati una struttura Cat Friendly
La prevenzione veterinaria è fondamentale per far sì che il proprio amico a quattro zampe possa godere di uno stato di salute ottimale a lungo nel tempo. Vista l’importanza di un corretto piano di prevenzione, da Clinica Veterinaria Certosa offre numerose prestazioni in quest’ambito.
Il Board internazionale sulla salute del gatto composto dai maggiori studiosi delle malattie dei gatti, responsabile delle linee guida anche dei piani vaccinali, ha recentemente consigliato di effettuare un solo richiamo vaccinale ogni tre anni oppure annuale se il gatto viene portato in pensione o rimane con altri gatti in gruppo dopo le 4 vaccinazioni del cucciolo sino all'anno di età.
Ciò non significa che il nostro amico felino non debba più essere visitato nell'intervallo tra le vaccinazioni. In precedenza la vaccinazione annuale coincideva con la visita di controllo molto importante per un paziente che a differenza di altre specie animali tende a mascherare gli stati di malessere per poi quando i sintomi sono manifesti a non essere più in tempo per poter evitare il peggio.
Quindi anche se il gatto è apparentemente in buona salute è buona norma portarlo per una visita dal veterinario almeno una volta l’anno. La visita del gatto nella nostra struttura prevede:
Molti gatti tendono a mascherare il dolore, e spesso in natura quando stanno male si rifugiano in qualche luogo nascosto. Bisogna però tenere conto del fatto che non manifestare dolore non significa non soffrire, ogni più piccolo cambiamento negli usi quotidiani può essere un campanello d'allarme o potrebbe essere un segnale di sofferenza.
L’ipertensione rappresenta un problema clinico comune a molti gatti spesso sottovalutato, che provoca nel tempo cecità, malattia renale cronica problemi cardiaci gravi come aritmie dovrebbe essere diagnosticata e gestita prima che compaiano effetti sistemici ed è fortemente raccomandata la misurazione come esame di routine.
Nella nostra struttura viene utilizzato un apparecchio denominato HDO che ha il vantaggio di permettere l’applicazione sulla coda e di rilevare con accuratezza la pressione mantenendo il paziente tranquillo. Naturalmente questo apparecchio non ha niente a che vedere con quelli di utilizzo umano che sono poco costosi negli animali l’accuratezza del rilevamento con soggetti che non sono perfettamente fermi come i nostri beniamini prevede costi dell’apparecchiature 40 volte più elevati di quelli umani.
Noi abbiamo considerato che la salute dei nostri pazienti prescinde dai nostri impegni economici e abbiamo deciso di avvalerci degli strumenti diagnostici più all'avanguardia senza gravare sul costo della singola visita.
L’esame delle urine per cistocentesi o per raccolta, permette di diagnosticare cistiti, calcoli vescicali, infiammazioni e infezioni alle basse vie urinarie portando alla diagnosi di insufficienza renale e fornendo un risultato utile nelle diagnosi di altre patologie a carico del pancreas come il diabete o di malattie che interessano il fegato.
Non compreso nella visita ma fortemente consigliato è un esame completo del sangue che portando il micio a digiuno può essere effettuato senza alcun dolore per il nostro beniamino.
Via Eritrea 64/N08
20157 Milano